Gauguin Unexpected
3 Ott 2024 - 19 Gen 2025
Nell'autunno e inverno del 2024, il Bank Austria Kunstforum Wien presenterà una retrospettiva completa dell'opera di Paul Gauguin, la prima del suo genere in Austria dal 1960.
La mostra esplora lo sviluppo di Gauguin dai suoi inizi come post-impressionista fino al suo ruolo di pioniere dell'arte moderna, comprendendo tutti gli aspetti della sua produzione creativa: pittura, grafica e scultura. Cresciuto a Parigi negli anni 1860 come un banchiere di successo, Gauguin decise solo più tardi di dedicare la sua carriera alle arti visive. Le sue prime esposizioni congiunte con gli impressionisti segnarono l'inizio di un percorso pieno di sfide e rifiuti. L'impegno artistico di Gauguin nel mettere in discussione le tradizioni e le abitudini visive consolidate portò allo sviluppo di un nuovo linguaggio visivo. Questo linguaggio aprì la strada all'arte moderna, inclusi l'astrattismo, il fauvismo e l'espressionismo. Riducendo le forme alla bidimensionalità, rivalutando il colore sia formalmente che concettualmente e concentrando il linguaggio visivo sull'essenziale, Gauguin creò un concetto di arte che influenzò la definizione dell'arte fino al XX secolo inoltrato, ispirando innumerevoli artisti della sua generazione e di quelle successive.
La mostra al Kunstforum Wien comprende oltre 80 prestiti da importanti musei internazionali e collezioni private.
Sede: Kunstforum Wien
Fotocredits: Kunstforum Wien